INSTAWALK A BAGNI DI LUCCA


Una passeggiata divertente per le vie di Bagni di Lucca da condividere su Instagram  

Tutti abbiamo un profilo personale sui principali social network. Attraverso le immagini ci piace condividere i momenti speciali e quelli della vita quotidiana. Anche le vacanze, che per definizione sono un periodo di relax e di spensieratezza, diventano il soggetto perfetto delle nostre istantanee, per ottenere un commento o una reazione degli amici. Il vecchio album dei ricordi si trasforma in una collezione digitale di selfie. Non archiviamo più le foto all'interno di un cassetto ma nella memoria dello smartphone o sulla pagina social, raggruppandole con il nome stravagante di un hashtag.

Se ti trovi in vacanza a Bagni di Lucca con la famiglia o con la comitiva di amici, non c'è niente di meglio che sfruttare proprio questi nuovi sistemi di comunicazione per far sapere a chi è rimasto a casa che ti stai divertendo e che stai scoprendo una cittadina molto caratteristica e accogliente.

Ti suggerisco quindi di controllare lo stato della batteria del tuo smatphone e di iniziare subito a camminare per scoprire i punti di interesse che si trovano a pochi passi dal centro del paese. Vinci qualsiasi forma di timidezza e prova a chiedere a un tuo coetaneo di Bagni di Lucca quali sono i luoghi più belli da fotografare, rendendo l'esperienza davvero social. Facendoti accompagnare potresti improvvisare insieme ai tuoi amici e alle persone che hai appena conosciuto un InstaWalk. Questa nuova moda non è altro che una passeggiata di gruppo caratterizzata da una serie di soste per scattare foto da condividere poi su Instagram.


Itinerario

Posso provare a consigliarti un InstaWalk con partenza dal centro informazioni turistiche di Via Umberto I°. Proprio di fronte all'ufficio c'è l'entrata del Parco "Contessa Casalini" dove è presente una bella fontana con la statua della bagnante, il simbolo per eccellenza della cittadina termale. Qui puoi scattare le tue prime foto alla fontana, ai giardini e alla torretta. Dopodiché devi dirigerti sulla strada in salita verso le piscine. Raggiungi Bagno alla Villa e fotografi Villa Reale, Villa Ada, Villa Webb e i bagnetti, che puoi vedere dall'esterno e che sono un antico e riconoscibile stabilimento termale.

Al tuo ritorno scendi da una stretta stradina pedonale con un ottimo panorama dall'alto su Bagni di Lucca. Una volta terminata la discesa ti trovi proprio di fronte alla Chiesa Anglicana che oggi ospita la biblioteca comunale e che merita di essere fotografata sia dall'esterno sia dall'interno durante l'orario di apertura. Continuando sulla piccola stradina raggiungi il Teatro Accademico e il Circolo dei Forestieri. Prosegui la camminata tra le due strutture e trovi un caratteristico ponte. Svoltando a sinistra puoi percorrere la passeggiata sul fiume scattando altre bellissime foto. Il percorso termina a poca distanza dalla Piazza del Comune. Puoi tornare a farci vedere le tue meravigliose foto oppure applicare un filtro e condividerle su Instagram.



La fontana nel Parco "Contessa Casalini"