Un suggestivo itinerario fra ville storiche, poesia, natura e terme
Dal centro di Bagni di Lucca puoi
fare una suggestiva passeggiata con partenza proprio dall'InfoPoint. L'itinerario
è molto bello e puoi arricchirlo ulteriormente informandoti sui luoghi dove
hanno alloggiato i poeti inglesi che hanno ispirato l'appellativo di Via
dell'amore. Ti segnalo il seguente link itinerario dei poeti seconda parte per un approfondimento.
Durante il tragitto potrai ammirare
le dimore storiche e passerai nel mezzo alla natura per arrivare sul colle
termale, rientrando infine nel capoluogo. Non occorrono particolari
attrezzature né capacità atletiche. Bisogna tuttavia considerare che si tratta pur
sempre di un percorso di un paio d'ore con salita e discesa. Ti consiglio quindi
di indossare calzature adatte, optando magari per le scarpe da trekking.
Come punto di partenza stabiliamo
l'ufficio informazioni turistiche dove ti verranno dati tutti i suggerimenti e
le informazioni dettagliate. Devi quindi dirigerti verso la Farmacia svoltando
a destra sul vicolo che porta alla biblioteca comunale, situata all'interno
della Chiesa Inglese. Da qui puoi scegliere se continuare sulla stradina in pietra che
ti trovi di fronte oppure sulla strada asfaltata in salita. La Via dell'Amore
inizia a Bagno alla Villa e conduce fino al Colle in una graziosa cornice
ambientale. Devi poi scendere dall'altro lato verso le terme seguendo le
indicazioni. Puoi decidere di fare una sosta a Bagni Caldi e vedere gli antichi
stabilimenti termali prima di raggiungere il paese di Ponte a Serraglio. Per il
ritorno verso il centro di Bagni di Lucca devi procedere sulla strada comunale
percorrendo successivamente un marciapiede largo e ombreggiato.
Durata: 2 ore
Difficoltà: abbastanza semplice
Attrezzatura: consigliate scarpe
da trekking