Sui luoghi della deportazione, della rappresaglia nazifascista e della resistenza partigiana
Per approfondire le tue
conoscenze storiche sul periodo della seconda guerra mondiale puoi decidere di
venire a Bagni di Lucca in occasione dell'anniversario della liberazione.
Nella frazione di Fornoli c'è un
parco giochi intitolato a Liliana Urbach, bambina ebrea internata nel campo di
concentramento dell'ex Grande Albergo delle Terme e morta a poco più di un anno
ad Auschwitz.
Se vuoi fare un percorso completo
sui luoghi delle deportazioni, della rappresaglia e della resistenza, ti inserisco
nell'itinerario numerosi punti di interesse storico. Qui sono presenti le
targhe per ricordare partigiani e civili che sono deceduti. Cliccando sui punti indicati sulla mappa trovi una breve descrizione per ogni luogo-simbolo.
Ti suggerisco in particolar modo di
recarti a Montefegatesi, che si trova a circa mezz'ora di automobile dal centro
del capoluogo percorrendo 14 chilometri di strada montana asfaltata. Il paese
fu oggetto di una sanguinosa rappresaglia tedesca nel mese di luglio del 1944.